Solidarietà sociale ed adozioni a distanza in Africa

Progetto IPPOCRATE - Medicina di base sul territorio

Progetto Ippocrate > Come contribuire al progetto Ippocrate > Sviluppo nel tempo

L’Associazione Solidarietà Missionaria Onlus, della Parrocchia di Borgo San Lorenzo (Fi), che da anni porta un valido appoggio ad alcune Missioni in Africa, insieme al Circolo S.M.S. di Campomigliaio, ha intrapreso la realizzazione di un progetto sanitario per i villaggi più poveri e lontani della grande Missione di Bonoua, in Costa d’Avorio, sulla quale vivono oltre 100.000 persone, di cui moltissime disseminate in villaggi isolati per lunghi periodi dell’anno.

Il progetto porta il nome di “IPPOCRATE

Qui la prima necessità è impedire il prevalere della morte sulla vita!

“IPPOCRATE” vuole realizzare, in 18 villaggi situati nel territorio in questione, una rete di piccoli dispensari (una stanza attrezzata per i primi interventi di base sanitari) che periodicamente, almeno due volte al mese verranno utilizzati da una religiosa (infermiera professionale), che svolgerà un intervento itinerante - coadiuvata da un’assistente.

Per fare ciò la suora, facente parte della Congregazione di Suore Domenicane dell’Annunciazione, con la casa madre a Madrid, sarà dotata di un veicolo 4x4 debitamente attrezzato a presidio sanitario mobile, incluso materiale sia sanitario che di prima alimentazione.

Ogni presidio sarà progressivamente dotato, parallelamente alla formazione di collaboratori in loco (estremamente preziosi nei periodi di isolamento), di una piccola “farmacia” e di un deposito "alimentare" per sopperire ai casi di malnutrizione.

Oltre a svolgere cure di primo soccorso, di medicazioni e di diagnostica di base, i presidi svolgeranno compiti di informazione e di prevenzione (come nel caso di iponutrizione per i lattanti ) nonché di vaccinazione e di screening di massa, quest’ultimi in collegamento con il Dipartimento della Salute di Grand Bassam, al quale la suora infermiera relazionerà mensilmente l’attività svolta ed evidenzierà le problematiche riscontrate.

Lo stesso Dipartimento, equivalente del nostro Servizio Sanitario Nazionale, metterà a disposizione periodicamente suoi medici e/o infermieri per le campagne di vaccinazione di massa.

Il progetto “IPPOCRATE”, assai ambizioso, ma rispondente alle necessità di una parte tra le più bisognose della popolazione ivoriana, si affiancherà ai tradizionali interventi nei campi dell’istruzione, della formazione al lavoro e della sanità che i promotori del medesimo svolgono da anni e continueranno a svolgere in collaborazione con Don Pasquale Poggiali, sacerdote missionario orionino da oltre 20 anni in Costa d’Avorio.

Il costo del progetto, la cui realizzazione prevede un periodo minimo d’intervento di non meno di 6 anni (il tempo per dare autonomia allo stesso in sede locale), ha un costo relativamente alto e oneroso che si può sinteticamente indicare, a regime e senza considerare le rivalutazioni annuali delle spese, in circa € 178.000 così articolate:

Acquisto fuoristrada 4x4 attrezzata con carrello
€. 32.000
Dotazione PC e cellulare con ricariche
€. 6.000
Costruzione e allestimento 16 su 18 presidi
€. 72.000
Materiale sanitario e medicinali
€. 28.000
Prodotti alimentari di base
€. 8.000
Contributo per sostentamento e assicurazione infermiera
€. 8.000
Contributo per collaboratrice suora e presidi
€. 6.000
Benzina auto e manutenzione ordinaria e straordinaria
€. 12.000
Altre spese
€. 6.000

Allo stato attuale sono già stati costruiti o ristrutturati cinque dispensari completamente attrezzati, inviato medicinali per una copertura di circa 6 mesi ed acquistato un fuoristrada ‘usato' per poter iniziare il Progetto.

Evidente è la necessità di un grande sforzo nella raccolta di fondi che, oltre a prevedere specifiche iniziative e contributi finalizzati da parte di privati e/o aziende, si potrà concretizzare anche con la creazione di vere e proprie “borse medicinali, cioè con contributi per l'acquisto di kit medicinali, specificatamente confezionati, per rispondere al ciclo di interventi che in loco saranno realizzati.

Meglio accendere un fiammifero che imprecare contro le tenebre ” storico motto degli interventi in Costa d'Avorio.

Questa volta potremmo dire che “ Per accendere un falò ci vogliono molti fiammiferi

Li attendiamo ancora una volta dalla solidarietà di ognuno di voi, ed anticipatamente Vi ringraziamo di cuore per sostenere anche questo nuovo progetto.

GUARDA LA CARTINA DEI NOSTRI INTERVENTI

 

TABELLA CONTRIBUTI - “BORSE MEDICINALI”

Ogni contributo può comprendere uno o più articoli delle singole borse. 

 

“BORSE MEDICINALI” - Medicine

A

Analgesici (Aspirina)

€ 10,00

B

Antinfiammatori

€ 16,50

C

Antielmintici

€ 23,00

D

Antibatterici

€ 27,50

E

Fungicidi

€ 43,00

F

Antimalarici

€ 46,00

G

Antinfettivi

€ 19,50

H

Antidiarroici

€ 9,00

L

Multivitaminici

€ 16,50

 

“BORSE MEDICINALI” - Articoli sanitari

M

Disinfettanti

€ 12,50

N

Garze sterili

€ 15,00

P

Cerotti e cotone

€ 10,00

R

Guanti e siringhe

€ 13,00

 

“BORSE MEDICINALI” - Alimentazione

S

Latte in polvere Kg. 12,5

€ 45,00

NT

Latte in polvere Kg. 25

€ 90,00

 

Precisiamo:

Nonostante il Progetto Ippocrate abbia iniziato la sua operatività solo da pochi mesi, prevediamo già da adesso un incremento alla richiesta di consumo mensile del latte in polvere e dei medicinali..

 

COME CONTRIBUIRE AL PROGETTO IPPOCRATE

DEPLIANT PROGETTO IPPOCRATE 2007 (Versione stampabile)

Associazione Solidarietà Missionaria Onlus - Codice Fiscale 90022660485
Powered by Kuna Web Agency - Realizzazione siti internet & Posizionamento nei motori di ricerca - Firenze

Privacy e Cookie Policy